|
|
Un Sistema chiavi in mano per la gestione della raccolta differenziata dei rifiuti si basa su tre punti fondamentali che
potranno essere sviluppati singolarmente e che sono: il software di gestione, la stampante di etichette per
Codice a Barre e il lettore wireless per Codice a Barre.
Funzioni principali
Il software consente, in modo davvero semplice ed intuitivo, di:.
- Stampare etichette adesive con codici a barre in occasione della
consegna di sacchetti di vari tipi (carta, vetro, plastica ecc. ecc.) e capienze.
Dal codice a barre è possibile recuperare le seguenti informazioni: codice del contribuente tipo, capienza e data di consegna del sacchetto.
Le etichette adesive sono quindi applicate su un filo legato al sacchetto.
- Gestire le giacenze in magazzino ed i livelli di scorta di etichette e sacchetti.
- Associare ad ogni contribuente la quantità di rifiuti prodotta, suddivisa per tipo, leggendo i codici a barre
dei sacchetti riconsegnati. L'inserimento, in caso di non funzionamento temporaneo del lettore di codici a barre, può essere anche manuale.
- Consultare resoconti e statistiche per contribuente relativamente all'effettivo grado di utilizzo della raccolta differenziata.
Il software è stato interamente sviluppato e gestito da una Software-House che studia il settore da diversi anni, puo' essere venduto a moduli e
personalizzato secondo specifiche ed opportuna analisi.
Tutto in 4 fasi
- Fase 1
Stampa dell'etichetta con codice a barre da applicare sul sacchetto
- Fase 2
Consegna del sacchetto al contribuente
- Fase 3
In occasione del ritiro dei rifiuti, gli operatori ecologici separano le etichette adesive dai sacchetti.
- Fase 4
Lettura etichette con lettore codice a barre e conferimento rifiuti al contribuente
Vantaggi
La raccolta di dati, relativi all'effettivo grado di utilizzo del servizio di raccolta differenziata da parte di ogni contribuente, consente di:
- Motivare adeguatamente i contribuenti, grazie ad un opportuno sistema di premi e penalizzazioni
- Valutare i tempi medi di riconsegna dei sacchetti nelle varie zone comunali, ottimizzando così il servizio
di recupero dei rifiuti
- Valutare percentuali e quantità delle varie tipologie di rifiuti, in modo da consentire un adeguato
dimensionamento di eventuali processi di distruzione e riciclaggio dei rifiuti
Requisiti minimi di sistema
- Sistema operativo Windows 98 / 2000 / NT / XP / VISTA
- 64Mb di RAM
- Spazio su disco rigido 100Mb
|